Icop di Basiliano, impresa che costruisce grandi opere, tra le prime 8 d'Italia dove si lavora meglio

L'agenzia Great Place to Work Italia ha intervistato oltre 5mila lavoratori di 45 grandi aziende, che hanno detto la loro sull'organizzazione e sulla sicurezza dei loro cantieri e fabbriche

Giovedì 27 Ottobre 2022 di Redazione Web
Un gruppo di lavoratori della Icop di Basiliano, azienda tra le prime otto dove si lavora meglio

BASILIANO - Tra le otto aziende italiane dove si lavora meglio in assoluto c'è la Icop di Basiliano, l'azienda della famiglia Petrucco, famosa nel mondo per le costruzioni di ponti, strade, tunnel.

Percezione del clima lavorativo, impegno per il miglioramento dell'ambiente di lavoro, fiducia nella direzione, strumenti di lavoro e risorse fornite dalle imprese: sono questi i fattori chiave che contraddistinguono le migliori aziende italiane in cui operai, operaie e addetti e addette alla produzione sono più felici di lavorare. Tra queste c'è anche appunto la Icop.

L'ANALISI
Great Place to Work Italia, agenzia celebre per lo studio e l'analisi del clima aziendale e la trasformazione organizzativa, ha stilato quest'anno, per la prima volta, la classifica Best Workplaces for Blue Collar, ascoltando il parere di oltre 5.300 operai impiegati in 45 imprese italiane. Da questa analisi sono emerse otto realtà virtuose, che valorizzano le persone e si impegnano affinché i cosiddetti colletti blu siano soddisfatti della propria esperienza lavorativa. La fiducia nei confronti della direzione aziendale è uno degli elementi distintivi delle top 8, con più del 50% degli operai che afferma di avere molta fiducia nella direzione aziendale, il doppio rispetto alle altre aziende analizzate (25%). Vi è poi una miglior percezione da parte degli operai degli strumenti di lavoro e delle risorse fornite e messe a disposizione dall'azienda (82 vs 61, +21%) e un maggior livello di engagement (61 vs 26, +35%). Un altro punto focale è la questione della sicurezza fisica nei luoghi di lavoro, rispetto alla quale vi è una differenza di ben 15 punti percentuali tra le aziende top e le altre, che sale al 34% rispetto al benessere psicologico. In queste imprese, in media, il 77% degli operai afferma di lavorare in un eccellente luogo di lavoro, un dato superiore di ben 25 punti percentuali (52%) rispetto agli altri ambienti lavorativi analizzati nel ranking stilato da Great Place to Work Italia.

L'AZIENDA
Fondata da Paolo Petrucco negli anni '60 come naturale continuazione dell'impresa di costruzioni di famiglia nata nel 1920, Icop ha assunto l'attuale forma di società per azioni nel 1986 e da ottobre 2020 è diventata società benefit. L'azienda opera nel settore delle costruzioni stradali, delle fondazioni, delle reti di distribuzione energetica e delle opere speciali d'ingegneria ed è uno dei principali operatori a livello europeo nei settori delle fondazioni speciali e del microtunnel. La società ha deciso di adottare un regolamento aziendale con l'obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza nei cantieri e di incoraggiare comportamenti responsabili e virtuosi, istituendo un sistema di premialità in denaro, con compensi erogati annualmente a tutti i lavoratori di area operativa che abbiano lavorato su commesse in cui non si siano verificati infortuni. Altra nota importante è che, in un settore storicamente maschile, la presenza femminile è valorizzata in tutte le aree aziendali; anche per questo la società era già comparsa in diverse classifiche nazionali sul tema della qualità dell'ambiente lavorativo. Icop ha dei programmi di benefit e conciliazione famiglia-lavoro pluripremiati (Best Perfomance Award 2021, Premio Imprenditori per l'Economia Civile 2021 tra gli altri), a cui si aggiunge un progetto di cooperazione internazionale, unico nel suo genere, in Sud Sudan, cominciato nel 2006 e tuttora attivo.
 

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile, 21:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci