«Papa Francesco continua ad essere apiretico e sta proseguendo la terapia prescritta.
Il bollettino precedente
«I risultati degli accertamenti effettuati nei giorni scorsi e nella giornata odierna hanno dimostrato una infezione polimicrobica delle vie respiratorie che ha determinato una ulteriore modifica della terapia», aveva comunicato la Sala stampa vaticana nel pomeriggio. «Tutti gli accertamenti effettuati sino ad oggi sono indicativi di un quadro clinico complesso che richiederà una degenza ospedaliera adeguata», viene aggiunto. Nonostante l'esito degli esami diagnostici e il cambiamento della terapia, «l'umore del Papa è buono». ha detto ai giornalisti il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni. Francesco non sarà presente domenica in occasione del Giubileo dei diaconi ma gli eventi del Giubileo proseguono secondo l'agenda. Annullata anche l'udienza generale di mercoledì prossimo, 19 febbraio, Lo comunica la Sala stampa della Santa Sede.
Il bollettino
In mattinata però, era arrivato un altro bolletino. «Ha riposato bene e ha trascorso una notte tranquilla. Ha fatto colazione e come di consueto ha letto alcuni quotidiani». Bruni ha poi aggiunto che come avvenuto anche nei giorni scorsi verranno date ulteriori notizie nel pomeriggio. «Nel corso della giornata proseguono le terapie» e seguiranno altri aggiornamenti dal punto di vista medico. Tuttavia i bollettini che finora sono stati diramati non sono mai stati firmati in calce da nessuno dei medici curanti del Gemelli, così come finora nessun primario si è ancora presentato nell'atrio del Policlinico per parlare con i giornalisti (come invece era accaduto in passato). Sembra sempre più evidente che valga per tutti la consegna del silenzio, anche se questo insolito aspetto non fa altro che alimentare speculazioni continue. Ieri pomeriggio il decano del collegio cardinalizio, il cardinale Re era dovuto intervenire per certificare che «Francesco si sta curando e si sta riprendendo».