PORDENONE - Il commercio sta soffrendo, lo dimostrano i tanti negozi privi di merce da vendere e i cui proprietari hanno deciso di vendere i locali e sempre più spesso pure la licenza dell'attività. Il boom degli anni Ottanta, lo sviluppo degli anni Novanta sono ben lontani e oggi sempre meno imprenditori si lanciano nell'avventura del commercio. Un altro storico negozio di corso Vittorio Emanuele lascia il cuore della città, la conferma è avvenuta dall'agenzia immobiliare che si sta occupando della compravendita. Naturalmente i muri sono in vendita, ma dalle indicazioni dell'agenzia immobiliare pure l'attività molto spesso lo è. Un esempio lampante è quello della gioielleria Toffolon presente dal lontanissimo 1928 in uno dei corsi più prestigiosi della città, corso Vittorio Emanuele. Chiuderà i battenti.
La storia
Antonio ed Elena Toffolon negli anni si sono dimostrati sempre attenti alle mode e tendenze, scegliendo brand apprezzati dal pubblico, tanto da risultare una vera e propria boutique della gioielleria. I clienti hanno potuto sempre usufruire di un servizio di consulenza per l'acquisto di oggetti preziosi, individuando prodotti di alto livello, avvalendosi di esperienza e gusto. Ma nell'ultimo periodo è stata maturata la decisione di lasciare; perciò, gli orefici più importanti del territorio una volta appresa la notizia hanno iniziato a fare tutte le opportune valutazioni rispetto ad un competitor in meno. Ma anche in più, dipenderà da chi comprerà la licenza che a questo punto potrebbe essere un altro commerciante del settore preziosi, come afferente a differente categoria commerciale, abbigliamento, cartoleria, scarpe e quant'altro. Tutte le ipotesi sono aperte. L'annuncio presente online e accessibile al pubblico indica precisamente la compravendita a 198mila euro: «In una delle vie più richieste del centro storico, corso Vittorio Emanuele, proponiamo in vendita un negozio commerciale attualmente adibito a gioielleria, distribuito su due livelli, con una superficie commerciale complessiva di circa 50 metri quadri».
La situazione
Ma non è il solo negozio in vendita. In via Martelli all'interno del ring troviamo il negozio dell'Ottica San Marco e nell'inserzione si precisa che lo spazio di 134 metri quadrati, 116 al piano terra e il resto nel seminterrato può essere adibito «per la vendita a diretto contatto con il pubblico e ufficio professionale ed amministrativo, libero da subito a 290mila euro trattabili». In vendita diversi negozi in Corso Garibaldi, circa 55 metri quadrati all'interno della nota galleria, ma anche in via Damiani il locale un tempo utilizzato come bar, takeaway, ristoro è da diversi mesi con le serrande abbassate. Già pizzeria in piazza Risorgimento, anche questo spazio è a disposizione di commercianti che desiderano investire e acquisire circa 190 metri quadrati. Ce n'è per tutti i settori, nessuno è escluso dal giro di boa. «Scopri un'opportunità unica nel cuore pulsante della città recita l'annuncio per uno spazio in viale Martelli situato in un prestigioso palazzo storico, questo locale commerciale si trova su una strada di forte passaggio, garantendo visibilità e afflusso costante di clienti. Con tre lati di esposizione che affacciano sia sulla strada che sulla galleria, avrai la possibilità di attrezzare ben otto vetrine, creando un impatto visivo straordinario». Costo dell'operazione, 370mila euro. E queste sono solo alcune delle proposte in questo momento, segno che tira aria di cambiamento. Non solo il centro sta cercando nuovi acquirenti, ma anche i centri commerciali subiscono simile sorta, non viene risparmiato neanche il centro Meduna in cui sono in bella vista delle vetrofanie, per chi volesse tentare di aprire c'è, quindi, a disposizione un negozio posto al piano primo con un ampio spazio ben visibile destinato a vendita, oltre a due magazzini, camerino e servizi per un complessivo di 187 metri quadrati. Se ci spostiamo nelle posizioni più periferiche la situazione non cambia.