TREVISO La Grande Treviso si costruisce anche attraverso la rete di piste ciclabili che attraversano più comuni, collegano territori e vengono alimentate con iniziative capaci di mettere assieme più comunità. E in questo senso va l'accordo stretto tra Treviso e Casier per ampliare il servizio di Bike Sharing lungo il percorso dell'Alzaia del Sile e lo stesso accordo sta per essere stretto anche con Silea. Grazie ad una specifica convenzione, saranno installate tre nuove postazioni in un'area di grande valore naturalistico e paesaggistico, molto frequentata da cittadini, sportivi e cicloturisti.
«L'obiettivo del progetto - spiegano i sindaci Mario Conte e Renzo Carraretto - è rafforzare la connessione inter-comunale per incentivare la mobilità sostenibile e promuovere il cicloturismo come motore di sviluppo locale in un'ottica di valorizzazione delle eccellenze naturali, della biodiversità e dell'enogastronomia». Il servizio sarà integrato con il sistema di bike sharing già attivo a Treviso, gestito da Ridemovi, che attualmente conta 352 biciclette fra muscolari e a pedalata assistita gestite tramite App. Le postazioni verranno installate nella zona del porticciolo di Casier, della Chiesa parrocchiale e Lago Verde.
Nuove fermate di bus e snodo all'ospedale Ca' Foncello: «Così incentiviamo i lavoratori»