MENU
ilgazzettino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

Schede

Domenica 3 Agosto - agg. 09:13
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia - Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza - Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • Moltodonna
    • Obbligati a crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
    • Legalmente
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maltempo, tromba d’aria e 300 alberi caduti: chiesto lo stato di calamità in dieci Comuni. A Conegliano oltre 100 interventi: danneggiati auto e tetti

sabato 26 luglio 2025, 05:25
1 di 5
Maltempo, tromba d’aria e 300 alberi caduti: chiesto lo stato di calamità in dieci Comuni. A Conegliano oltre 100 interventi: danneggiati auto e tetti
di Luca Vecellio e Riccardo Benedet
1 Minuto di Lettura
  • 19

CONEGLIANO - Oltre trecento alberi strappati via come fili d’erba nel giro di pochi minuti dalla tromba d’aria che nel primo pomeriggio di giovedì ha devastato la Sinistra Piave trevigiana: danni per centinaia di migliaia di euro e una decina di Comuni che hanno già stilato una lunga lista di interventi da programmare nelle prossime settimane. Almeno tre, Conegliano, San Fior e Godega di Sant’Urbano, chiederanno nelle prossime ore lo stato di calamità naturale.

Gli interventi più urgenti riguardano la viabilità su strade provinciali e la sicurezza in caso di nuovi fenomeni temporaleschi, ma il quadro all’indomani della tempesta è costellato di problematiche: tronchi, insegne e grondaie traballanti, ma anche cavi della luce danneggiati da materiali volati via e smottamenti. Nella sola area del Coneglianese hanno operato per oltre 100 interventi oltre 25 operatori dei vigili del fuoco con otto mezzi di cui quattro mezzi per lavorare in quota, autoscale e autogrù. «Sembrava la fine del mondo, le raffiche sono arrivate a 140km/h», racconta un testimone.

Lamiera finisce sui cavi elettrici, l'intervento di rimozione dopo l'ondata di maltempo nel Trevigiano VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 di 5
Potrebbe interessarti anche
LIMENA

Grandine e nubifragi a Padova: bomba d'acqua e violenti temporali anche in provincia VIDEO

Frane, aumenta il rischio con il maltempo: chiusa la strada Alemagna. Scarsa visibilità sulla Croda Marcora Tromba d'aria ad Albarella, il vortice avvistato dal porto
ALBARELLA

Tromba d'aria ad Albarella, il vortice avvistato dal porto Grandine, temporali e bombe d'acqua: le previsioni

VERONA

Pulmino bloccato nel sottopasso allagato a San Martino Buon Albergo, otto persone soccorse

Pulmino bloccato nel sottopasso allagato, otto persone circondate da 80 centimetri d'acqua soccorse nella notte dai pompieri
SAN MARTINO BUON ALBERGO

Pulmino bloccato nel sottopasso allagato, otto persone circondate da 80 centimetri d'acqua soccorse nella notte dai pompieri FOTO

Maltempo, il temporale si abbatte sulla città e il sottopasso pedonale si allaga: «Dal soffitto è scesa una cascata» Maltempo a Padova, albero cade e blocca la strada. Pompieri al lavoro per rimuoverlo VIDEO
PADOVA

Maltempo a Padova, albero cade e blocca la strada. Pompieri al lavoro per rimuoverlo VIDEO

Grandine, vento a raffiche e pioggia torrenziale: nubifragi in Veneto. Alberi caduti in strada e sottopassi allagati Nubifragio a Padova: strade allagate e grandine
Pagina successiva
caricamento
1
Maltempo, tromba d’aria e 300 alberi caduti: chiesto lo stato di calamità in dieci Comuni. A Conegliano oltre 100 interventi: danneggiati auto e tetti
2
IL GOVERNATORE
3
IL PUNTO
4
VIALE SPELLANZON
5
I DANNI
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie | Whistleblowing
Società editrice © 2025 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ