Overtourism, pistole ad acqua contro i troppi turisti che affollano le città. «Stimolano le economie locali ma spesso sacrificano il benessere dei residenti»

venerdì 16 maggio 2025, 02:55
Overtourism, pistole ad acqua contro i troppi turisti che affollano le città. «Stimolano le economie locali ma spesso sacrificano il benessere dei residenti»
di Davide Tamiello
1 Minuto di Lettura

Il raduno, non a caso, si è tenuto a Barcellona, prima linea europea nella lotta all’overtourism: da più di un anno, infatti, gli attivisti della capitale della Catalogna hanno iniziato una guerra al turismo di massa a suon di proteste, manifestazioni e raffiche (bagnate) di pistole ad acqua. I visitatori, cioè, appena scendevano dal loro pullman per una visita alla Sagrada Familia o al Parc Guell, venivano accolti a colpi di liquidator (per i più giovani, quella che negli anni ‘90 era considerata la Ferrari delle pistole ad acqua).

Proprio a Barcellona, dunque, come segnalato dal sito dell’Unione Europea (che cita come fonte la piattaforma multimediale dedicata ai viaggi “Travel and Tour World”) si sarebbe riunito lo scorso fine settimana il gotha dell’anti-turismo dell’Europa Meridionale (Italia, Portogallo e Spagna). Alcune città di questi Paesi, scrive l’Ue, «si stanno preparando alle interruzioni dei viaggi di metà giugno a causa delle proteste anti-turismo. Si prevede che queste manifestazioni scoppieranno a Venezia, Lisbona, Palermo, Barcellona e le Isole Canarie, spinte dalle preoccupazioni dei residenti locali per l'impatto negativo del turismo di massa sulle loro comunità. Si consiglia ai viaggiatori di rimanere informati e pianificare di conseguenza per evitare potenziali disagi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA