Trump, dalla «fine a tutte le guerre» alle bombe: in pochi mesi lo stesso numero di attacchi di Biden in 4 anni. Il confronto

mercoledì 16 luglio 2025, 12:11 - Ultimo agg. 18:13

Il confronto con Biden

Da quando Trump è tornato alla Casa Bianca, riporta l’Independent, gli Stati Uniti hanno effettuato almeno 529 attacchi in più di 240 località in Africa, Medio Oriente e Asia centrale. Il dato è calcolato dall’Armed conflict location & event data (Acled), un’organizzazione internazionale non profit per la raccolta dati. L’amministrazione Biden ne ha lanciati 555. «La predisposizione di Trump per l’impegno militare solleva una domanda: contraddice la sua promessa di porre fine alle guerre americane, oppure gli attacchi all’estero sono il modo in cui desidera mantenere tale promessa?», riflette il presidente dell’Acled, Clionadh Raleigh. «I recenti attacchi aerei contro i siti nucleari iraniani sono stati inquadrati come una svolta fondamentale nella politica estera statunitense. Ma se si fa un passo indietro, non sono un caso isolato: sono pertinenti». La vice portavoce della Casa Bianca, Anna Kelly, ha dichiarato all’Independent: «Tutte le azioni decisive del presidente Trump hanno riscosso un enorme successo e hanno portato a una maggiore pace. L’operazione Midnight Hammer ha annientato con successo le capacità nucleari dell’Iran e gli attacchi vittoriosi del Dipartimento della Difesa contro l’Isis e altri gruppi hanno ucciso i terroristi che vogliono colpire gli americani».

Ucraina, aerei spia della Nato effettuano una mossa a tenaglia sulla Russia: a bordo ufficiali della guerra elettronica

© RIPRODUZIONE RISERVATA