sabato 14 giugno 2025

PADOVA - «Viviamo il tempo del giubileo, che è il giubileo della speranza. E dove vivere questa dimensione di speranza se non qui? Mi dicono che forse non tutto si può guarire, ma di certo tutto si deve curare. Ecco, voi siete qui per questo, per trovare rimedi. Non posso far altro che incoraggiarvi e dirvi di andare avanti in questo impegno al servizio delle persone e dei bambini malati». Con queste parole il cardinale Pietro Parolin ha introdotto la sua visita, sabato 14 giugno, alla Torre della ricerca dell'Irp, l'Istituto di ricerca pediatrica di Città della Speranza in corso Stati Uniti a Padova. Con Città della Speranza il cardinale condivide anche le origini vicentine: il prelato è infatti nativo di Schiavon, mentre Fondazione Città della Speranza ha la sua sede legale a Monte di Malo. Una visita molto toccante, durante la quale il segretario di Stato della Santa Sede si è intrattenuto a lungo impartendo poi la benedizione.

(video: Alessandra Lazzarotto/Nuove Tecniche)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci