Case in affitto sempre più rare, i proprietari preferiscono vendere

La richiesta da parte di studenti e lavoratori è altissima

martedì 23 luglio 2024 di Marco Scarazzatti
Case in affitto sempre più rare, i proprietari preferiscono vendere

ROVIGO - Trovare un appartamento in affitto a Rovigo, ma anche a Lendinara e Badia Polesine, solo per citare le tre città più popolose che si trovano nel cuore del Polesine, è diventata una vera e propria impresa. Le agenzie immobiliari sono subissate di richieste, molte preferiscono puntare più sulla vendita di case e uffici, piuttosto che sull'affitto di un appartamento, stante la penuria di monolocali, bilocali e trilocali.

Quei rari appartamenti che sono a disposizione, vengono affittati nel giro di poche ore dalla pubblicazione delle stesse agenzie, o sui loro canali social oppure attraverso siti internet di cerco e offro, come ad esempio Idealista.

Le costruzioni

Roberto Ferro della Futura Immobiliare, spiega che ha deciso di optare per un'altra soluzione, stante la sempre più numerosa richiesta da parte di studenti e lavoratori che giungono in città, provenienti da lontano. «Come soluzioni immobiliari attualmente e prossimamente avremo disponibili degli appartamenti in affitto con contratto transitorio, ossia da 12 a 18 mesi; in affitto con contratto a lungo termine, vale a dire 4 anni con altri 4 anni rinnovabili; affitto con contratto di foresteria, detraibile fiscalmente. In qualche caso mettiamo anche in vendita qualche unità abitativa. A Badia Polesine abbiamo pensato di realizzare il residence Corallo, che si trova in via Ca' Mignola Nuova 351, dove sono disponibili anche garage, singoli e doppi, utilizzabili come posti auto supplementari, ma anche come piccoli magazzini, piccoli laboratori e cantine. In pieno centro storico a Rovigo stiamo ultimando i lavori al condominio Turchese, che si trova in piazza Duomo 5. Tutti gli appartamenti saranno disponibili dalla seconda metà del 2025. Si tratta di una quindicina, tra monolocali, bilocali e trllocali, tutti di classe A, con cappotto, riscaldamento in pompa di calore, climatizzatore, impianto fotovoltaico da 1.6 KW di pannelli solari. Non è prevista alcuna bolletta del gas. Tutti con accesso indipendente e composto da: ingresso con soggiorno open space, cucina separata, camera da letto matrimoniale, camera da letto singola, bagno arredato. Ripostiglio e garage per scooter, biciclette o simili».

Molte domande

A causa della grande domanda, Futura Srl ha deciso di dare la possibilità, a chi vuole la certezza di avere un'abitazione, di poter formulare una proposta di affitto anticipatamente, tramite degli open day, con la possibilità che l'appartamento venga assegnato immediatamente. «Siamo anche in grado di offrire uno "switch" - conclude Ferro - Che consiste nella possibilità di cambiare l'immobile, scegliendo tra tutti quelli che gestiamo, solamente con una prenotazione, recuperando tutte le somme versate, quali caparre, depositi cauzionali, anticipi e costi agenzia, senza doversi preoccupare di dover dare preavvisi, coordinare le date di rilascio e entrata, pagare doppi affitti e senza la preoccupazione di non aver la disponibilità del nuovo immobile al momento del rilascio del vecchio. Possiamo organizzare anche il trasloco». C'è anche chi, come Info Affitti, con sede a Ferrara, prenota delle visite a pagamento di 250 euro, per appartamenti in zona Rovigo. Numerosi sono i cercatori di appartamenti in questo periodo, tra chi è stato assunto in qualche azienda logistica (Amazon su tutte), chi ha vinto qualche concorso e si accinge a lavorare per l'Agenzia delle Entrate, ma soprattutto sono gli insegnanti, provenienti soprattutto dal Sud, a fare richiesta per un alloggio. Ecco allora spuntare le stanze in affitto, che vanno da 150 a 500 euro al mese, a seconda della tipologia richiesta.

Le aree preferite

Le zone più gettonate della città sono i quartieri Tassina, San Bortolo, San Pio X, dove sono presenti spazi verdi. La già difficile ricerca di un appartamento, diventa ancora più complicata se qualcuno ha qualche animale domestico o se cerca almeno un garage, visto il clima assai mutevole. Sono tanti i privati che si affidano a siti famosi, come ad esempio Immobiliare.it o Subito.it, per vendere o mettere in affitto un appartamento. C'è anche chi fa da mediatore tra il proprietario di una casa e di un appartamento da affittare e il potenziale cliente. Il costo di un affitto in città, così come a Lendinara, Badia, Fratta, San Bellino, Castelguglielmo, per un appartamento dai 50 ai 70 metri quadrati, arredato con o senza garage, varia da 400 a 600 euro, per le offerte più economiche, ma può anche arrivare a 700-800 euro, nel caso di quadrilocali più moderni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci