Le bellezze naturali del Nordest: la guida alle più belle passeggiate intorno ai laghi di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino

Il volume di Elisa Cozzarini, attenta giornalista ambientale che da tempo si occupa in particolar modo dell'acqua e della sua tutela, è in edicola da oggi con Il Gazzettino (a 7,90 euro più il prezzo del quotidiano)

lunedì 12 maggio 2025 di Giannandrea Mencini
Le bellezze naturali del Nordest: la guida alle più belle passeggiate intorno ai laghi di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino

Esce per Ediciclo Editore di Portogruaro la "Guida alle più belle passeggiate intorno ai laghi di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino".

Il volume di Elisa Cozzarini, attenta giornalista ambientale che da tempo si occupa in particolar modo dell'acqua e della sua tutela, è in edicola da oggi con Il Gazzettino (a 7,90 euro più il prezzo del quotidiano). Splendidi esempi di biodiversità che arricchiscono il nostro territorio, i laghi del Triveneto hanno diverse dimensioni e origini differenti a causa dei vari processi naturali o artificiali che li hanno generati, ma rappresentano comunque una grande risorsa naturale spesso tutelata dalla Comunità Europea attraverso la Rete Natura 2000.

GLI ITINERARI

Ecco quindi che la scrittura semplice e armoniosa della curatrice del volume ci porta a conoscere itinerari d'alta quota immersi nelle nostre Dolomiti, come ad esempio il lago di Erdemolo in Trentino, nella suggestiva valle dei Mocheni. Un biotopo straordinario che «d'inverno si riempie di neve e, a inizio estate, mostra lo spettacolo del ghiaccio che fonde immerso nel lago come un iceberg». Oppure nel Veneto, in prossimità di Cortina d'Ampezzo, incontriamo i laghi Fedèra e Sorapis, due veri gioielli paesaggistici e naturali la cui sopravvivenza purtroppo, soprattutto del secondo, è messa a rischio dal turismo di massa che ormai in qualsiasi stagione invade questi siti di estrema bellezza. In Friuli, il lago di Bordaglia (situato a 1.750 metri di quota e di origine glaciale), rappresenta una ulteriore bellissima escursione fra le bellezze naturalistiche site a Forni Avoltri. Gli itinerari della guida ci accompagnano poi attraverso i laghi immersi nei boschi, come il lago di Tovel in Trentino, ubicato all'interno del Parco naturale dell'Adamello Brenta. Un piccolo capolavoro naturale circondato dalle montagne dove è possibile incontrare l'orso; e pertanto gli escursionisti devono osservare la massima attenzione. Viene poi citato anche il lago di Levico, dove è presente una frequentata spiaggia pubblica. Alcuni itinerari ci portano a conoscere il lago di Santa Croce molto amato dai Bellunesi, oppure quello di Barcis in Friuli, famoso per il colore delle sue acque. Infine, anche le colline nascondo dei percorsi da visitare, per esempio i laghi di Revine, dove possiamo scoprire addirittura un modello in scala naturale di un villaggio palafitticolo preistorico.

 

Ultimo aggiornamento: 26 maggio, 17:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci