Federico Rea, è morto a 68 anni il medico luminare della chirurgia toracica: «Pioniere e visionario dall'infinita umanità»

giovedì 10 luglio 2025, 14:46 - Ultimo agg. 11 luglio, 13:17
Federico Rea, è morto a 68 anni il medico luminare della chirurgia toracica: «Pioniere e visionario dall'infinita umanità»
di Redazione web
2 Minuti di Lettura

PADOVA - Lutto nel mondo della medicina padovana: è morto a 68 anni Federico Rea, medico luminare della chirurgia toracica. Si è spento oggi, 10 luglio. Rea era professore ordinario di Chirurgia toracica dell'Università degli Studi di Padova, direttore della cattedra e della divisione di Chirurgia toracica dell'Azienda Ospedale Università, nonché responsabile del Centro trapianto di polmone.

Il curriculum

Federico Rea si laurea a Padova in Medicina e chirurgia nel 1982, dove consegue poi la specializzazione in Chirurgia toracica; dopo importanti esperienze che lo portano negli anni Novanta al Barnes Hospital di Saint Louis negli Stati Uniti e al Toronto General Hospital in Canada, Rea è prima professore associato a Padova, e poi nel 2006 Professore Ordinario di Chirurgia toracica all’Università di Padova. Numerosi e prestigiosi gli incarichi che si sono susseguiti nella sua carriera, segnata in particolare dalla sua passione per la trapiantologia polmonare, tra cui ricordiamo il ruolo di direttore della Divisione e Cattedra di Chirurgia toracica e Centro trapianto di polmone dell’Università di Padova e quello di direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia toracica. A questi si aggiungono i ruoli, ricoperti fino a oggi, di direttore del Dipartimento di Scienze cardio-toraco vascolari e Sanità pubblica dell’ateneo e di direttore del Dipartimento di Chirurgia e dell’Uoc di Chirurgia toracica dell’Azienda Ospedale Università di Padova. Chirurgo toracico e trapiantologo polmonare, ha una casistica personale di oltre 4.000 interventi e alcune centinaia di trapianti eseguiti da primo operatore. È stato promotore di diversi progetti di ricerca nazionali su più campi della chirurgia toracica oncologica e trapiantologica e autore e coautore di più di 300 articoli su riviste scientifiche internazionali indicizzate. Particolarmente interessato al trapianto di polmone, all’oncologia del torace, alla chirurgia toracica e al tumore neuroendocrino del polmone e del timo, il prof Rea ha sempre guardato con particolare attenzione alle nuove frontiere della chirurgia, incoraggiando l’approccio multidisciplinare e il confronto tra diversi specialisti nella cura del paziente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA