Crolla un ponte a Valdagno, il maltempo flagella il Vicentino. Pioggia e grandine, allagamenti e alberi caduti: «Non uscite»

giovedì 17 aprile 2025, 19:59 - Ultimo agg. 18 aprile, 07:27
Crolla un ponte a Valdagno, il maltempo flagella il Vicentino. Pioggia e grandine, allagamenti e alberi caduti: «Non uscite»
di Redazione web
1 Minuto di Lettura

VICENZA - Il maltempo flagella il Veneto e in particolare il Vicentino. Le forti precipitazioni hanno colpito, nel pomeriggio di oggi (giovedì 17 aprile) soprattutto la zona di Valli del Pasubio e in serata è stato aperto il bacino di laminazione di Montebello Vicentino. Allagamenti nella valle dell'Agno: interventi in corso della Protezione civile e mobilitazione a supporto dei comuni in fase di necessità, come Trissino e Valdagno dove si sono registrate anche delle grandinate. Resta l'allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico in tutto il Veneto fino alle 20 di venerdì 18 aprile.

Situazione critica

A Valdagno è in parte crollato il ponte dei Nori sulla provinciale 246, sul torrente Agno in centro al paese. Una voragine impressionante si è aperta trascinando nel torrente buona parte della sede stradale. Non si hanno al momento notizie circa eventuali persone coinvolte. L'Agno è in piena: chiuso il ponte a Brogliano, massima allerta anche a Cornedo.

Oltre 100 interventi di soccorso sono in corso lungo la valle dell'Agno. La Protezione civile è in contatto con tutti i sindaci della vallata e in supporto con le attivazioni di organizzazioni di volontariato richieste. A Valli del Pasubio si sono registrate precipitazioni oltre i 100 millimetri, di cui 50 nell'arco di appena un'ora: lo rende noto Gianpaolo Bottacin, assessore regionale alla Protezione civile, che fa sapere anche dell'apertura del bacino di laminazione di Montebello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA