MENU
ilgazzettino
ACCEDI PROMO FLASH
Buon pomeriggio
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

Schede

Sabato 2 Agosto - agg. 14:11
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia - Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza - Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • Moltodonna
    • Obbligati a crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
    • Legalmente
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sette bambini nascono nell'arco di 18 ore: è record all'ospedale di Feltre

venerdì 25 luglio 2025, 02:40 - Ultimo agg. 12:21
1 di 4
Sette bambini nascono nell'arco di 18 ore: è record all'ospedale di Feltre
di Eleonora Scarton
1 Minuto di Lettura
  • 28

FELTRE (BELLUNO) - Record al Santa Maria del Prato di Feltre: in 18 ore nel reparto di ostetricia e ginecologia diretto da Ilaria Pezzani sono venuti alla luce ben sette bambini, Aurora, Matilde, Thiago, Azzurra, Alma, Anna e Sharon. Una conferma della vivacità del punto nascite feltrino, che con i suoi 400 parti ad oggi dal’inizio dell’anno, si dimostra punto di riferimento non solo per il Bellunese ma anche per l’alto Trevigiano e il Trentino.

I dati

Il 20 luglio è una giornata che l’ospedale di Feltre cerchierà sul calendario. In 18 ore, infatti, sono nati sette bambini, un evento più unico che raro. Di questi sette, sei sono bambine mentre solamente uno è un maschietto. Altro dato interessante è che quattro famiglie sono residenti in provincia di Belluno mentre gli altri tre genitori provengono dal Trevigiano (due) e dal Primiero (1). La giornata è quindi partita all’1.28 con l’arrivo di Aurora Anastasio. Quattro minuti dopo è Matilde Burigo ad emettere il primo vagito. Qualche ora di riposo per le ostetriche e alle 6.06 arriva l’unico maschietto di giornata, Thiago Del Vecchio. Alle 6.25 è nata Azzurra De Col mentre alle 7.19 Alma De Biasio. La maratona si chiude con la nascita di Anna Simion alle 9.07 e di Sharon Facchin alle 19.25.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 di 4
Potrebbe interessarti anche
FELTRE

Cittadinanza onoraria revocata a Mussolini per il voto di Denis Zatta (FdI): CasaPound appende uno striscione contro di lui

Feltre revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: decisivo il voto in consiglio comunale di Denis Zatta (FdI)
VERONA

Radioterapia, l'assessore Lanzarin inaugura il nuovo Polo dell'ospedale di Verona Borgo Trento FOTO

Radioterapia, inaugurato il nuovo polo da 25 milioni all'ospedale Borgo Trento. «Prima struttura pubblica con un acceleratore lineare con risonanza»
VERONA

Radioterapia, inaugurato il nuovo polo da 25 milioni all'ospedale Borgo Trento. «Prima struttura pubblica con un acceleratore lineare con risonanza» FOTO

Medici senza titolo di studio riconosciuto assunti in Veneto: «Misura straordinaria per garantire i servizi, mancano 3.500 specialisti» «Chiamate il 116.117», nato il numero unico per le cure non urgenti. L’assessora veneta Lanzarin: accesso facilitato e persone subito prese in carico
FELTRE

Chiede un cambio di banconote, poi approfitta della distrazione della commessa e ruba il fondo cassa: bottino di 500 euro

Spaccata alla Nuova Panetteria per rubare salumi Panificio Baietta derubato, i ladri sono entrati protetti dal buio: «Colpa dei lampioni spenti»
LA DECISIONE

Feltre revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini: decisivo il voto in consiglio comunale di Denis Zatta (FdI)

Pastasciutta antifascista e risotto anticomunista. La campagna elettorale servita a tavola (condita di provocazioni) Bomba a mano sulla cassetta delle lettere dell'Anpi, il giocattolo-minaccia portato in questura per sporgere denuncia. «Preoccupati»
Pagina successiva
caricamento
1
I dati
2
Il personale
3
Qualità del reparto
4
La testimonianza
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie | Whistleblowing
Società editrice © 2025 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ