giovedì 31 luglio 2025

Nel remoto Pilbara, nel nord-ovest dell’Australia, sorge Murujuga: un paesaggio culturale che ospita la più vasta collezione di arte rupestre del mondo, con oltre un milione di incisioni risalenti fino a 50.000 anni fa. Tra figure umane, simboli sacri e animali oggi estinti, l’arte degli aborigeni si fonde con rocce di 2,7 miliardi di anni, offrendo una testimonianza unica della relazione millenaria tra uomo e ambiente. Ora il sito è ufficialmente Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Oggi Murujuga è un simbolo universale di memoria, identità e resistenza.

‘Uragano Katrina’, Traci A. Curry: «Storia di giustizia ambientale che ha ancora tanto da insegnarci»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci