Maxi residence in costruzione in viale Stazione: saranno realizzati 100 appartamenti

L'investimento dell'azienda veronese è di 10 milioni di euro

martedì 30 luglio 2024 di Federico Rossi
Il maxi residence

BADIA POLESINE (ROVIGO) - Un nuovo grande spazio abitativo si appresta a diventare realtà nei pressi della stazione ferroviaria. L'ambizioso investimento, da un lato, può rappresentare un elemento per il rilancio per il quartiere e dall'altro punta a fornire una risposta alla richiesta di affitti tra Alto Polesine e Bassa Veronese. Da qualche giorno, tra viale Stazione e via Vittorio Veneto è infatti apparsa una grande impalcatura che ha anticipato l'annuncio della progettualità relativa alla "Residenza Totalproof", un investimento - annunciano i promotori - da circa 10 milioni di euro per riqualificare la zona della stazione a Badia Polesine dopo l'acquisizione di un grande spazio immobiliare che si trova nel quartiere.

Il progetto

«La residenza Totalproof Badia nasce da un'idea dell'ingegner Aldo Kocani e del gruppo Totalproof - informano dalla società che ha sede a Verona -. Questo progetto prevede un investimento di circa 10 milioni di euro per dare vita a circa 100 unità abitative tutte in classe A+, 3mila metri quadri di giardini e aree verdi con 5mila metri quadri di parcheggi interrati».

Totalproof, si legge ancora, andrà a usare una gamma di materiali innovativi e green "per dare il massimo confort e rispettare l'ambiente con materiali 100% riciclabili ed ecologici. Il progetto totale, inoltre, prevede la riqualificazione di 250 unità abitative nel giro di cinque anni vista la grande richiesta in zona di affitti». Sarà così recuperato uno stabile chiuso da anni.

Emergenza casa

L'iniziativa, da quanto si apprende, dovrebbe portare alla realizzazione di diverse tipologie di abitazioni, dai bilocali, ai trilocali, passando per quadrilocali e villette con le prime 100 unità abitative in via Stazione che dovrebbero essere finite entro l'estate 2026. «È un progetto che ci piace molto - commenta a tal proposito Aldo Kocani -. Abbiamo valutato la fattibilità dell'iniziativa ed è andata buon fine. Credo che la notizia sia stata apprezzata anche dall'amministrazione comunale perché si fa riferimento alla zona della stazione e all'arrivo di nuove famiglie».

L'iniziativa privata è accolta con interesse anche dalla stessa amministrazione comunale che vede in questa mossa un ulteriore tassello per il rilancio dell'area attigua alla stazione ferroviaria di Badia Polesine, interessata negli scorsi mesi da un'opera di restyling dell'arteria. «Penso si tratti di un grande investimento ed è qualcosa di assolutamente positivo - commenta il sindaco Giovanni Rossi -. Inoltre è da considerare l'aumento di abitanti che può derivare dall'opportunità, a cui si collegano altri potenziali sviluppi. È stato molto apprezzato il rifacimento che ha interessato l'intero viale; certo, non sarà stata l'unica motivazione, ma può aver influito in questo investimento. Inoltre, dopo la concessione in comodato d'uso dello stabile della stazione, la nostra intenzione è accelerare anche su questo fronte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci