Buvette di Montecitorio, prezzi come al bar ma allo Stato costa il 30% in più

martedì 15 luglio 2025, 10:01 - Ultimo agg. 16 luglio, 10:52
Buvette di Montecitorio, prezzi come al bar ma allo Stato costa il 30% in più
di Andrea Bulleri
1 Minuto di Lettura

I primi di mare a un euro e 60 sono ormai un lontano ricordo. Così come il pesce spada a 3 euro e 55. È finito il tempo in cui la buvette di Montecitorio era considerata il simbolo dei privilegi della “Casta”, bersaglio dell’indignazione generale per i prezzi poco più che simbolici delle portate offerte agli onorevoli. Dopo i vari adeguamenti ai listini che si sono succeduti negli anni – non senza un certo scorno di molti frequentatori del Palazzo –, infatti, oggi il bar che affaccia sul Transatlantico non è poi molto più economico rispetto a un qualunque altro caffè della Capitale. Eppure, nonostante le tariffe ormai normalizzate, la buvette della Camera dei deputati continua a costare piuttosto cara alle tasche dei contribuenti. Quanto? Più di 3 milioni di euro, l’anno scorso. Con un’impennata della spesa rispetto al 2023 di ben 702mila euro. Quasi il 30% in più in soli dodici mesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA